CONSIGLI DI MANUTENZIONE E PULIZIA
- Involucro:
gli involucri possono essere puliti con un panno imbevuto di soluzione disinfettante (tipo Mercryl) diluita con acqua in rapporto di 1:10. - EffElettrodi adesivi:
reidratare prima e dopo l'uso. All'occorrenza, si può utilizzare un agente disinfettante (per es. esomedina). Da conservare sul supporto originale, in un sacchetto di plastica tra 5°C e 10°C.
CONDIZIONI D'UTILIZZO
- Temperatura: da 5°C a 40°C (max. 35°C durante la carica)
- Umidità relativa: da 20% a 65%
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE
- Temperatura di conservazione da 0°C a 45°C
- Umidità relativa di conservazione: da 10% a 90%
- Conservare in un ambiente asciutto, al riparo dalla luce diretta del sole.
RACCOMANDAZIONI:
Al momento di scartare il prodotto a fine vita, si prega di rispettare la normativa nazionale.
Consegnare presso un luogo previsto a tal proposito al fine di garantirne lo smaltimento nel rispetto dell'ambiente.
ALIMENTAZIONE DI RETE CLASSE II
- Riferimento: MN0151-E050300
- CA 100-240V - 50/60Hz - 0,5A
DC 5V
3A
Utilizzare esclusivamente l'alimentazione di rete fornita con l'apparecchio In caso di deterioramento, si consiglia di sostituire il cavo (contattare SPORT-ELEC®, o ordinare sul sito www.sport-elec.com).
CARATTERISTICHE ELETTRODI
Dispositivi medici di classe I (direttiva 93/42/CEE) - Elettrodi adesivi, idrofili e ipoallergenici
Riferimento..................................EASF110X71 - EAEXP100X50
Superficie di contatto....67,5x47mm (x2) - 100x50mm (x2)
Durata di vita prevista.................................................................40 utilizzi
Ordini gli elettrodi adesivi FREE ACTION a sua disposizione sul sito www.sport-elec.com.
CARATTERISTICHE INVOLUCRO:
Tipo di correntr.....................................................................................Bifasica
Numero di programmi ..........................................14 (8 “SPORT” + 6 “SANTÉ” - SALUTE)
Numero di variazioni di prog. (o fasi)............................................255
Numero di canali indipendenti regolabili........................ fino a 4Intensità massima per canale fino a 1kΩ.................90mA
Intervallo di frequenza..............................................................0,5-120Hz
Intervallo larghezza d'impulso.............................................70-360μs
Alimentazione............................................... Batteria ricaricabile LiPo
- 3,7V - 1020mAh (telecomando)
- 3,7V - 420mAh (motori)
Dimensioni telecomando....................................79 x 135 x 24 mm
Peso telecomando.................................................................................146 g
Dimensioni motore.....................................................78 x 52 x 20 mm
Peso motore...................................................................................................51 g
Rilevamento di assenza di contatto...................................................Sì
- (l'indicatore di potenza del canale diventa bianco)
Arresto automatico al termine di ogni seduta...........................Sì
Sicurezza all'accensione.......................................................Sì: AutotestClassificazione................Tipo BF: apparecchio a contatto con il paziente, ad eccezione dell'area cardiaca.
RoHS.....Gli apparecchi vengono costruiti evitando l'utilizzo di materiali che potrebbero produrre un impatto nefasto sull'ambiente.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.